Avevo un bellissimo polpo del peso di più di un chilo pulito pescato da Max, che è stato motivo di “discordia” culinaria tra me e il marito su come cucinarlo bene. Dallo scontro di due teorie e dalla fretta di mangiarlo ne è uscito fuori un polpo duretto e completamente spellato...sigh!
Ecco allora come riciclarlo per un ottimo sugo su consiglio di Sabina del Ristorante Ostrica.

polpo lessato
cipolla
peperoncino secco
vino bianco
olio extravergine di oliva
sale
poca passata di pomodoro
poco prezzemolo/basilico tritato
una grattata di noce moscata
cavatelli
Passare il polpo nel tritacarne, o tritarlo finemente a coltello.
Fare un leggero soffritto con la cipolla, aggiungere il peperoncino (quantità a piacere!), aggiungere il trito di polpo e far insaporire. Sfumare col vino bianco e lasciare evaporare. Unire qualche cucchiaio di passata di pomodoro, non molta, il gusto del pomodoro non deve prevaricare sul sapore del polpo, e lasciare cuocere 10/15 minuti. Insaporire con una grattata di noce moscata eaggiustare di sale.
Spadellare i cavatelli nel sugo e cospargere leggermente con un trito di prezzemolo/basilico a piacere.
L'idea in più: servire in un piatto da portata marinaro, come questo guscio di nacchera o pinna nobilis.
Nessun commento:
Posta un commento
grazie della visita e gentilmente firma sempre i tuoi commenti!
thanks for passing by and please sign up your comments!