Il limone, Citrus Limon, è un agrume ben noto a tutti e del quale se ne fa un uso quasi quotidiano in cucina. Se ne adopera il succo, la buccia e la polpa e anche i semini, aiutano nella preparazione delle marmellate rilasciando la pectina di cui sono ricchi, favorendo così la gelificazione. Il limone è largamente usato nella preparazione di bevande, aperitivi e drinks, la fa da padrone nelle decorazioni dei piatti, è fantastico per la marinatura di pesci e carni, dona un gradevole profumo e sapore a torte, biscotti e dolci, può diventare un'ottima marmellata, anche in compagnia di arance e pompelmi, ed è la base essenziale per uno dei liquori Italiani più famosi al mondo, il Limoncello, come pure di uno meno famoso, ma non per questo meno buono, casalingo e genuino. Ho conosciuto da poco Matteo e il suo blog fresco freschissimo.
Fra le sue ricette ho notato questa in particolare che ho voluto provare subito e immediatamente dopo fatta mia!
Non avrò scoperto l'acqua calda, ne sono certa, sicuramente qualcuno la conosce già e ne fa buon uso. Io ne sono rimasta molto soddisfatta e con l'approvazione di Matteo la ripubblico volentieri, in modo che possa essere divulgata maggiormente e "raccimolare" ulteriori fans! Girando poi per la rete sono arrivata anche a questo sito che la pubblica in maniera moto divertente e allegra e aggiunge ulteriori consigli spaziando nel campo delle pulizie.
Ingredienti:
3 limoni
100g. di aceto, meglio bianco
200g.di sale
400g.di acqua
Tagliare i limoni (con buccia) a pezzi, togliere i semi e frullarli insieme a un po' di acqua in modo da ottenere una crema finissima
Aggiungere la restante acqua, l'aceto e il sale grosso e cuocere per 15/20 minuti.
Anche in pentola a pressione, 10 minuti dal fischio.
Anche nel Bimby, dopo aver frullato i limoni a turbo per 1 minuti, cuocere 100° per 20'.
Usare un paio di cucchiai a lavaggio nella vaschetta del detersivo. Funzia!!!
Ho provato a pulire il paiolo in rame per la polenta ed è venuto luccicante!
A me e Matteo è venuta poi un'idea in contemporanea che lui ha già sviluppato con successo: aggiungere un mandarino o mezzo arancio quando si frullano i limoni così da aromatizzare diversamente il detersivo.
Qui un video che mostra la realizzazione di questo detersivo.
It is well known and well appreciated, especially in culinary use. It is a wonderful help in cooking and baking: sliced, juiced, rinded. Even seeds are used in preparing jams and jellies, because they are plenty of
pectin, which helps in gelling. It's perfect for drinks, as a garnish, for marinating meat and fish. Gives flavour to
cakes,
biscuits and
sweets, becomes a wonderful
marmalade, alone or with other oranges and grapefruits, is essential for a famous Italian liquer,
limoncello, or a less famous but still homemade like
mine.
But lemon is good also for a fantastic ecological home made dish washer detergent!
Easy to do, easier to use!

You need:
3 lemons
400g. water
100g. vinegar, better white
200g. kitchen salt
Cut lemons in four, take off all seeds and then mix well with half water in the mixer until is soft and creamy.
Add remaining water, vinegar and salt, put on fire and cook for 15/20 minutes.
Use 2 tablespoons for every washing in your dishwasher.
It's also good to clean copper pans, they will turn out as bright as new!