Marmellata di fichi e limoni
Ultimi frutti estivi, ultime marmellate...questa volta tocca ai fichi, che sono andata a "rubacchiare" nel campo del vicino, previa telefonata di permesso...concesso per una nobile causa!
Ho scelto questa ricetta che prevede l'aggiunta dei limoni perchè, essendo il fico un frutto molto dolce e a bassa acidità, risulta ottima l'unione con questi frutti agri che ne attenuano il sapore zuccherino.
INGREDIENTI:
2 kg. di fichi
4limoni non trattati
400g. di zucchero
rum o grappa, facoltativi

Mescolare spesso, in modo che non attacchi, lasciando cuocere a fuoco medio.
Per chi ha pazienza, si possono eliminare piano piano i semini che affiorano in superficie, ma io trovo che siano la caratteristica di questa marmellata e li lascio tranquillamente, tuttalpiù se vedo che alla fine sono troppi passo al setaccio qualche romaiolo di marmellata.
Quando la marmellata avrà preso una consistenza omogenea, aggiungere lo zucchero e proseguire la cottura a fuoco medio/basso, mescolando spesso perchè il composto tende a bruciare con facilità.
A quasi cottura ultimata unire un po'di liquore a piacere e lasciar evaporare un attimo.
Invasare a caldo mei vasetti sterilizzati ni forno per un'ora a 110°, tappare e capovolgere fino a completo raffreddamento.
2 commenti:
Accipicchia, vedo che hai lavorato!! Bravissima, infaticabile come sempre.
Grazie, Ross, quando ho tempo mi diletto...bacio!
Posta un commento
grazie della visita e gentilmente firma sempre i tuoi commenti!
thanks for passing by and please sign up your comments!