Grandi nozze tra pasta e cacao: nasce il tortello al cioccolato
Giovanni Rana celebra il matrimonio. Presentata a Milano una ricerca del sociologo Mannheimer: secondo l’indagine, nella coppia come in cucina gli elementi chiave sono fantasia, dolcezza ma anche il pepe.

Camila Ratznovich, Massimiliano Rosolino, Giovanni Rana, Cristina Parodi e La Pina

Giovanni Rana, fondatore dell’omonima azienda a San Giovanni Lupatoto, notissimo testimonial dei suoi prodotti in Italia e all’estero, «sono in tivù da 20 anni», si è detto «emozionato e felice» per questa nuova creazione che arricchisce una gamma che conta già 35 ripieni diversi. «Ma stavoltà siamo andati incontro a un’esigenza nuova del pubblico, ispirata alla dolcezza e alla golosità. Una "creatura" davvero speciale». Una giornata particolare per il patriarca dell’azienda, guidata insieme al figlio Gianluca, anche perchè ieri di Giovanni Rana cadeva il compleanno. E l’occasione di celebrarlo è stata la presentazione di questo «tortello fresco con cioccolato» che sarà in commercio nel giro di alcuni giorni.
Come ha spiegato Gianluca Rana, che oltre ad essere imprenditore è anche un ottimo chef e uno sperimentatore del gusto, secondo l’insegnamento del padre Giovanni secondo il quale «non bisogna mai accontentarsi», il tortello al cioccolato è arrivato dopo un percorso di «addolcimento», dei tradizionali tortellini, attraverso l’accostamento del cacio con le pere e degli spinaci all’uvetta. Una pasta fatta con il cacao sudamericano, acquistato attraverso i canali del commercio equo e solidale per dare anche un’impronta di solidarietà a questo prodotto innovativo, e un ripieno di cioccolato e granella di nocciole. Matrimonio perfetto di gusto, da servire come dessert, lessato con crema di vaniglia, ad esempio, o di lamponi, ma anche fritto o «flambato» oppure accostato a sapori salati, come le melanzane per farne un insolito primo o un originale piatto unico. «Un piatto che porta ottimismo in periodo di crisi», ha concluso Gianluca Rana, «ma anche una testimonianza di passione», ha detto baciando la moglie Antonella, «per dare un tocco d’originalità alla vita di tutti i giorni».
articolo di Elena Cardinali, dall'Arena del 16 ottobre 2009
6 commenti:
questi sono i matrimoni che amo ;)
Ho sentito giusto oggi la notizia,mi sarebbe piaciuto essere li ad assaggiare il "nascituro"...
Ho visto il servizio al tg5.. interessante accoppiata!
... non ci resta che provarli e gustarli! ...
Buonissimi! un idea originale e d'effetto!
vi riporto il sito per sapere dove trovarli!
http://tortellicioccolato.it
Michela
Grazie, Michela, ho aggiunto il link, in ottobre non era ancora funzionante.
E buoni tortelli a tutti!
Posta un commento
grazie della visita e gentilmente firma sempre i tuoi commenti!
thanks for passing by and please sign up your comments!