Dolce della Garfagnana
Un dolce insolito...un pò bizzarro se volete...ma dal gusto particolare e accattivante.
Io lo abbinerei bene anche con le immancabili bollicine per una festosa happy hour.
INGREDIENTI:
Per la frolla:
200g. di farina
100g. di burro
50g. di zucchero
2 tuorli
Per il ripieno:
500g. di spinaci, circa 200g. già strizzati
200g. di mandorle leggermente tostate
100g. di zucchero
50g. di zucchero vanigliato
1 bicchiere di Sassolino, circa 150g., o liquore di Anice
5 albumi
10g. di lievito chimico per dolci
Io lo abbinerei bene anche con le immancabili bollicine per una festosa happy hour.
INGREDIENTI:
Per la frolla:
200g. di farina
100g. di burro
50g. di zucchero
2 tuorli
Per il ripieno:
500g. di spinaci, circa 200g. già strizzati
200g. di mandorle leggermente tostate
100g. di zucchero
50g. di zucchero vanigliato
1 bicchiere di Sassolino, circa 150g., o liquore di Anice
5 albumi
10g. di lievito chimico per dolci
Fare la pasta frolla e conservarla in frigorifero fino al momento dell'utilizzo*
Lessare solo le foglie degli spinaci in acqua salata e strizzarli bene. Quest'operazione si può fare il giorno prima.


Una volta freddati lasciarli marinare nel liquore per alcune ore e poi passarli al robot.
Ridurre a farina le mandorle tritandole nel robot insieme allo zucchero, in questo modo le mandorle non molleranno olio.

Battere le chiare a neve e unire quindi lo zucchero vanigliato.


In una ciotola capiente amalgamare gli spinaci con la farina di mandorle e le chiare e per ultimo il lievito. Operazione delicata, da fare tassativamente a mano e cioè: a mano aperta e con dita separate fra loro prendere dal basso della ciotola l'impasto e lasciarlo scivolare attraverso le dita....in modo che si amalgami tutto delicatamente...non ci vuole molto.




Foderare una tortiera di 24cm. (meglio se con cerniera apribile) con la pasta frolla, riempirla con il composto di spinaci e livellare bene con una spatola.**


Cuocere in forno a 190° per circa 40/50 minuti...

*La frolla si può fare con largo anticipo e conservare in freezer. Per utilizzarla lasciarla scongelare dolcemente una notte mettendola in frigorifero.
Lessare solo le foglie degli spinaci in acqua salata e strizzarli bene. Quest'operazione si può fare il giorno prima.


Una volta freddati lasciarli marinare nel liquore per alcune ore e poi passarli al robot.
Ridurre a farina le mandorle tritandole nel robot insieme allo zucchero, in questo modo le mandorle non molleranno olio.

Battere le chiare a neve e unire quindi lo zucchero vanigliato.


In una ciotola capiente amalgamare gli spinaci con la farina di mandorle e le chiare e per ultimo il lievito. Operazione delicata, da fare tassativamente a mano e cioè: a mano aperta e con dita separate fra loro prendere dal basso della ciotola l'impasto e lasciarlo scivolare attraverso le dita....in modo che si amalgami tutto delicatamente...non ci vuole molto.




Foderare una tortiera di 24cm. (meglio se con cerniera apribile) con la pasta frolla, riempirla con il composto di spinaci e livellare bene con una spatola.**


Cuocere in forno a 190° per circa 40/50 minuti...

*La frolla si può fare con largo anticipo e conservare in freezer. Per utilizzarla lasciarla scongelare dolcemente una notte mettendola in frigorifero.
**Non avendo una tortiera a cerniera (...ci ho sempre litigato furiosamente e furiosamente l'ho distrutta...) mi sono arrangiata con della carta da forno bagnata, strizzata e asciugata col canovaccio...ci ho steso sopra la frolla e poi l'ho adagiata nella teglia.
Nessun commento:
Posta un commento
grazie della visita e gentilmente firma sempre i tuoi commenti!
thanks for passing by and please sign up your comments!