Scorze di arancia candite - WHB # 170
Direi che con le temperature polari degli  ultimi giorni siamo ancora in  inverno, e ancora grande è la voglia e il bisogno  di mangiare arance per fare il pieno di vitamina C, che aiuta nella prevenzione  di raffreddori e malanni di stagione. A me piacciono molto, e la settimana  scorsa, dagli ambulanti che vendono per strada agrumi siciliani in cassetta, ho  trovato delle arance belle, buone, giganti e con una buccia spessa, ideale per  fare le scorze candite.
 Me le aveva insenate a fare tanti anni fa  una mia cara cugina di Firenze, ma poi ci avevo perso la mano perchè i bambini  da piccoli non le gradivano molto. Ora sono diventate un'idea carina da offrire  dopo cena, al té con le amiche, per un regalino di poche pretese. Ho fatto un  giretto in internet e ho visto che le ricette si assomigliano un po' tutte, per  cui...buccie alla mano e...un delizioso profumo di arance si sprigionerà in tutta  la casa!

 
Solo tre semplici ingredienti: bucce di arancia naturale,  acqua e zucchero.
 Non occorre mangiare arance in quantità  industriale tutte in una volta: basterà conservare le bucce mano a mano che si consumano le arance in una  bacinella di acqua fredda (cambiandola ogni giorno) al fresco (in frigo o fuori  sulla finestra). Meglio lasciare anche un po' di pellicina bianca attaccata alla  buccia, stando in ammollo e bollendola poi perderà l'amaro ma le manterrà  morbide. Tagliare le bucce in listarelle di 1/1,5cm. di larghezza, metterle in  una pentola, coprire con acqua fredda, portare a bollore e bollire un minuto,  scolare. Ripetere l'operazione una seconda volta (una terza volta se non si è  tenuto le bucce in ammollo per qualche giorno). Pesare le scorze scolate, in una casseruola mettere zucchero e acqua dello stesso peso delle bucce. Far sciogliere  lo zucchero, aggiungere le scorze e cuocere a fuoco basso finché diventeranno  traslucide e lo sciroppo si sarà quasi consumato del tutto (se occorre, si può  aggiungere ancora un filo di acqua).  Aiutandosi con una forchetta mettere le  scorze su una  gratella e scolare bene, lasciandole poi asciugare per qualche ora. Saranno ancora un pochino appiccicose, ma basterà ripassarle nello zucchero (meglio se finissimo come lo Zefiro) per renderele ben maneggiabili. Aspettare ancora qualche ora che asciughino bene per poi conservarle in un contenitore ermetico.
L'idea in più: immergere le scorze per metà nel cioccolato fondente sciolto e lasciarle asciugare su carta forno o sulla gratella, saranno deliziose!
L'idea in più: immergere le scorze per metà nel cioccolato fondente sciolto e lasciarle asciugare su carta forno o sulla gratella, saranno deliziose!

Questa ricetta partecipa al WHB # 170 ospitato  da Cheryl di  Gluten Free Goodness
 This recipe participates to WHB # 170 hosted  by Cheryl from  Gluten Free Goodness
Thanks again to Haalo who manages greatfully all events,
Thanks again to Haalo who manages greatfully all events,
Candied Orange Zest
     You don't have to eat a lot of oranges in a  day, just keep zest in a bowl filled with cold water (changing it every day) in  a cold place (fridge or outside), it will be good for a week.
You don't have to eat a lot of oranges in a  day, just keep zest in a bowl filled with cold water (changing it every day) in  a cold place (fridge or outside), it will be good for a week. 
It's still winter time (temperatures are so low in these days and it's snowing and freezing in South Italy all around through!), the best season to  eat oranges and get plenty of vitamin C, which will help us to avoid colds and  typical season aches.
I like very much oranges, for this recipe I recommend to use oranges with a thick peel, ideal to make it candied in a very easy  way. A dear cousin of mine in Florence taught me  years ago how to do, I had a glance on internet to compare her recipe with others and found  that most people do quite the same way. So...here we go... and it will be  orange flavoruring smelling throughout your home!
 Just 3 ingredients: organic orange peel, water and  sugar.
  You don't have to eat a lot of oranges in a  day, just keep zest in a bowl filled with cold water (changing it every day) in  a cold place (fridge or outside), it will be good for a week.
You don't have to eat a lot of oranges in a  day, just keep zest in a bowl filled with cold water (changing it every day) in  a cold place (fridge or outside), it will be good for a week.Better to use oranges with a thick peel,  leaving a little bit of white layer too: it will looset he bitter taste staying in the water but will keep zest softer.
 Slice zest in sticks of about 1/1,5cm wide,  put them in a pan, cover with cold water, take to boil and boil for 2/3minutes,  then drain. Repeat this passage another time. Another time is necessary if your  zest has not be kept in water for somedays.
  Weigh drained zest and put the same wheight  of water and sugar in a saucepan and let it melt. When sugar is all melted add zest and cook  on low fire until strips turn translucent, and the syrup will be quite over.  Remove from heat and using a fork take the strips from the pan to a rack,  leaving to cool and dry some hours. They will be still a little bit sticky, so roll  them in sugar (I use a finer sugar called Zefiro) until well coated. Allow to  cool again some hours before storing in an airtight container.
Nice idea: dip each strips in melted dark chocolate, then let drain on wax paper. They will be delicious!
Round up WHB # 170
Nice idea: dip each strips in melted dark chocolate, then let drain on wax paper. They will be delicious!
Round up WHB # 170
 
 
 
 
 
 
 
 

 
  
 
 
 Post
Post
 
 
 


10 commenti:
:-)Le adoro!!!
A presto.
Cristina
che delizia!!! sono belle anche a vedersi!!! bacioni buona domenica!!!
ecco ... questa è una di quelle cose che sarebbe molto pericoloso imparare a fare perchè ... le adoro!
deliziose Cindy ...
un abbraccione
dida
ottime ti consiglio di provarle sorseggiando un caffè buon inizio di settimana
hi im from indonesia wanna give u smile and hope u get all the best in ur life
visit 5setia'o9....
www.5setia.blogspot.com
eh..magari riuscissia trovare delle arance buone, buone qui nel triveneto per farci ste scorzette zuccherose...mannaggia... un abbraccio. Lety
bravissima!!!
Sai, sono tre giorni che cerco di postare un commento, per me è diventato difficilissimo...
Comunque complimenti e volevo sapere: domenica tutto bene?
Hi--
Not sure how I lost it the first time 'round, but I've included it in the roundup! it looks delicious.
oh oh...ero sicura di aver risposto ai vostri commenti l'altro giorno ma vedo con stupore che non c'è traccia...beh, rifacciamo tutto da capo!
Buongiorno!
Grazie a tutte,per la visita...
Marcella, grazie per il consiglio, sono sicura che col caffè saranno speciali!
Aan, thanks for passing by!
Mika, anch'io bazzico nel triveneto e ne ho trovate di ottime...vuoi fare un salto da me?
Alda...forse ho avuto anch'io lo stesso problema e non me ne sono accorta?...cosa ti dice blogger?...meglio tornare al caro vecchio telefono...o no?
Cheryl, no problem, it's ok now...!
Buonissima giornata!
Posta un commento
grazie della visita e gentilmente firma sempre i tuoi commenti!
thanks for passing by and please sign up your comments!