Muffins alla zucca - WHB # 257
E' ormai autunno inoltrato ... domani notte tornerà l'ora solare, le giornate all'improvviso sembreranno più corte, farà buio molto prima lasciandoci padroni di lunghe serate dove a volte la malinconia di stagione si farà sentire con più veemenza ... ma l'autunno è anche la stagione dei colori caldi, la natura si spoglia, è vero, ma per farlo, e può sembrare un paradosso, si accende dei colori più vivi e accesi, come per volerci lasciare un segno indelebile del suo mutamento, offrendo sfumature intense e dorate ... per me che abito in campagna è una gioia vedere il giardino ricoperto di foglie di mille forme e colori, un bel contrasto con l'erba verde del prato ... sì, poi sono da raccogliere, ma c'è sempre tempo e noi siamo in tanti, è anche di piacevole compagnia sentire il loro scricchiolare quando ci si cammina sopra.
Regina dell'autunno è la zucca, che io adoro in tutte le sue manifestazioni! Solo a tagliarla, così bella arancione e polposa (e alquanto dura!), piena di quei bei semoni che verrebbe voglia di piantarli tutti, mi rallegra, anche se fuori magari diluvia e tira ventaccio come qualche giorno fa.
Le varietà che preferisco sono quella Mantovana e la Marina di Chioggia, molto sode e adatte per la cucina.Questi muffins sono facilissimi da fare e deliziosi da mangiare, anche semplici senza glassa. Si mantengono morbidi per qualche giorno. La ricetta è del britannico Jamie.
Ingredienti:
400 g di zucca pulita
400 g di zucchero di canna
300 g di farina
4 uova
una manciata di noci o noci pecan
180 g di olio di semi di mais *
2 cucchiaini di lievito per dolci
mezzo/un cucchiaino di cannella
pizzico di sale
per la glassa: zucchero a velo, succo di limone, buccia di limone e/o mandarino grattugiata, panna acida, vaniglia.
- Nel mixer frullare la zucca. Aggiungere gli altri ingredienti e frullare tutto insieme finchè ben amalgamato.
- Sistemare l'impasto nei pirottini nella teglia per muffins e cuocere 20 minuti a 180°.
- Con questa dose vengono 30 muffins, ma se non si vogliono cuocere tutti in una volta l'impasto si può conservare in frigo un paio di giorni.
- Una volta freddi si possono ricoprire di glassa: mescolare bene 3/4 cucchiai di zucchero a velo con un cucchiaio di succo di limone, un pochino di buccia e un cucchiaio di panna acida (questa messa poco per volta altrimenti la glassa viene troppo liquida). A piacere spolverizzare con buccia di limone e/o mandarino e decorare con qualche fiore di lavanda essicato.

Thanks again to Haalo who manages greatfully all events,
Thanks again to Kalyn for her successfull idea!
WHB RulesThanks again to Kalyn for her successfull idea!
Pumpkin Muffins

Queen of autumn is pumpkin, I would call "Her Majesty", I love it so much! I am trying so many new recipes in these days, these muffins are very easy but delicious, and will be soft for a couple of days. Recipe from vulcanic Jamie.
Ingredients:
400 g peeled chopped pumpkin
400 g fresh brown sugar
300 g flour
4 eggs
a handful walnuts or pecans
180 g corn oil *
2 teaspoons baking powder
half to one teaspoon cinnamon
pinch of salt
for the icing: icing sugar, lemon juice, grated lemon pand/or tangerine zest, sour cream, vanilla extract.
- Blend the pumpkin in the mixer. Add the remaining ingredients and mix together. - Put the mixture in the paper baking cups inside a muffin pan and bake 20 minutes at 180°.
- You will have 30 muffins with this dose, but if you do not want to cook them all at once just keep the mixture covered in the refrigerator for a couple of days.
- Let cool the muffins and the cover with frosting: mix well 3/4 tablespoons of powdered sugar with a tablespoon of lemon juice, a little zest and a spoonful of sour cream (icing must not be liquid). If you wish, sprinkle with grated lemon and/or mandarin zest and decorate with a few dried lavender.