Weekend Herb Blogging # 385 chez-moi!
Questa settimana dal 20 al 26 maggio
ospiterò il Weekend Herb Blogging # 385
sia in edizione italiana che inglese 
Cos'è il Weekend Herb Blogging?
Il Weekend Herb Blogging è una raccolta settimanale di ricette e/o note informative sulla miriade di prodotti vegetali che ci circondano, siano essi fiori, piante, frutti, semi, alle volte davvero inusuali ed inaspettati.
E' nato in America quasi per caso nell'ottobre del 2005 dalla mente creatrice di Kalyn di Kalyn's Kitchen, potete trovare tutta la storia qui. Questo evento è diventato sempre più popolare di anno in anno grazie ai tanti bloggers partecipanti che, con le loro ricette e i loro posts, arrichiscono la propria cultura culinaria riguardo al mondo vegetale, in qualunque forma esso si presenti. Ed è proprio questa la peculiarità dell'evento: riuscire ad acquisire più conoscenza e dimistichezza sulla cucina con i vegetali.
Dal novembre del 2008 Haalo di Cook (almost) Anything At Least Once è la nuova infaticabile "direttrice" di questo evento settimanale, di cui potete trovare tutte le raccolte settimanali qui. Da fine novembre Brigida cura l'edizione italiana, potete dare un occhio alle raccolte settimanali qui. Personalmente lo seguo da qualche annetto, ospitando sia in inglese che in italiano.
Non pensate sia una cosa difficile o stressante, potete dare un'occhiata ai miei vecchi post per rendervi conto personalmente che anche la ricetta più semplice può essere apprezzata o addirittura di aiuto e/o ispirazione per qualcuno!
Il Weekend Herb Blogging è una raccolta settimanale di ricette e/o note informative sulla miriade di prodotti vegetali che ci circondano, siano essi fiori, piante, frutti, semi, alle volte davvero inusuali ed inaspettati.
E' nato in America quasi per caso nell'ottobre del 2005 dalla mente creatrice di Kalyn di Kalyn's Kitchen, potete trovare tutta la storia qui. Questo evento è diventato sempre più popolare di anno in anno grazie ai tanti bloggers partecipanti che, con le loro ricette e i loro posts, arrichiscono la propria cultura culinaria riguardo al mondo vegetale, in qualunque forma esso si presenti. Ed è proprio questa la peculiarità dell'evento: riuscire ad acquisire più conoscenza e dimistichezza sulla cucina con i vegetali.
Dal novembre del 2008 Haalo di Cook (almost) Anything At Least Once è la nuova infaticabile "direttrice" di questo evento settimanale, di cui potete trovare tutte le raccolte settimanali qui. Da fine novembre Brigida cura l'edizione italiana, potete dare un occhio alle raccolte settimanali qui. Personalmente lo seguo da qualche annetto, ospitando sia in inglese che in italiano.
Non pensate sia una cosa difficile o stressante, potete dare un'occhiata ai miei vecchi post per rendervi conto personalmente che anche la ricetta più semplice può essere apprezzata o addirittura di aiuto e/o ispirazione per qualcuno!
Come si partecipa?
E'
     molto semplice, divertente ed istruttivo, soprattutto quando a fine
     settimana si legge la raccolta finale, c'è sempre qualcosa di nuovo
  da    scoprire o imparare!
- Le partecipazioni devono essere pubblicate appositamente per il Weekend Herb Blogging, ciò significa che non possono partecipare contemporaneamente ad altri eventi in corso.
- Lo scopo di questo evento è appunto quello di portare a conoscenza sempre più diversi modi di utilizzare in cucina i prodotti vegetali, per cui saranno accettate solo:
* Ricette dove uno degli ingredienti principali è un' erba aromatica, frutta (anche quella secca), fiore, verdura, seme, cereale o vegetale.
* Post informativi su un determinato ingrediente vegetale, fornendo anche qualche nota sul suo utilizzo in cucina.
Ovviamente si può optare anche per un post che contenga entrambe le cose.
- Il post deve contenere la frase Weekend Herb Blogging, il logo dell'evento, un link all'ospite della settimana e al suo blog (in questo caso a me), un link ad Haalo (organizzatrice in carica), a Kalyn (fondatrice) e a Bri, organizzatrice italiana.
- Si può utilizzare una ricetta vecchia ma riscrivendola in un post nuovo seguendo le indicazioni date.
- Anche chi non ha un blog può partecipare, spedendomi la ricetta via mail, con tutte le informazioni richieste e una foto allegata.
- Il post va poi spedito via mail a cmc(@)cindystar(.)it indicando WHB#385 come oggetto ed aggiungendo i dettagli seguenti:
- Lo scopo di questo evento è appunto quello di portare a conoscenza sempre più diversi modi di utilizzare in cucina i prodotti vegetali, per cui saranno accettate solo:
* Ricette dove uno degli ingredienti principali è un' erba aromatica, frutta (anche quella secca), fiore, verdura, seme, cereale o vegetale.
* Post informativi su un determinato ingrediente vegetale, fornendo anche qualche nota sul suo utilizzo in cucina.
Ovviamente si può optare anche per un post che contenga entrambe le cose.
- Il post deve contenere la frase Weekend Herb Blogging, il logo dell'evento, un link all'ospite della settimana e al suo blog (in questo caso a me), un link ad Haalo (organizzatrice in carica), a Kalyn (fondatrice) e a Bri, organizzatrice italiana.
- Si può utilizzare una ricetta vecchia ma riscrivendola in un post nuovo seguendo le indicazioni date.
- Anche chi non ha un blog può partecipare, spedendomi la ricetta via mail, con tutte le informazioni richieste e una foto allegata.
- Il post va poi spedito via mail a cmc(@)cindystar(.)it indicando WHB#385 come oggetto ed aggiungendo i dettagli seguenti:
- Nome:
- Nome del Blog/URL:
- URL del post:
- Località:
- Foto: 300px
Si può postare in qualsiasi momento della settimana, facendo però attenzione che la mail arrivi entro:
- Domenica ore 15 - Utah
- Domenica ore 22 - Londra
- Domenica ore 23 - Roma
- Lunedì ore 7 - Melbourne
Non  esitate a contattarmi per qualsiasi dubbio o timore, sarà mia premura  rispondervi al più presto.
E se vi venisse voglia di ospitare un'edizione del WHB in italiano contattate Brigida a briiblog(@)gmail(.)com.
E se vi venisse voglia di ospitare un'edizione del WHB in italiano contattate Brigida a briiblog(@)gmail(.)com.
Vi aspetto! 
I am so glad to announce I will  be hosting Weekend Herb Blogging # 385, 
both Italian and English edition.
both Italian and English edition.
WHB was  created in October 2005 by Kalyn  of Kalyn's  Kitchen, you will find history here.
       This event has become popular  in the years thanks to all   
bloggers      participating with recipes and informative  posts about  
new  ways  of     cooking with herbs or unusual plant  ingredients.
Since  November 2008 Haalo of Cook (almost)  Anything At Least Once has been managing this  weekly event, all  recaps here.
Simple and clear rules, youn can read also here:
Simple and clear rules, youn can read also here:
- Post about any herb,  fruit, flower,  plant or vegetable.
- Entries must be written specifically for WHB, no other post-crossed events allowed.
- Post must contain the phrase Weekend Herb Blogging, a link to the host of the week and her site, a link to Haalo and Kalyn too.
- You can blog anytime in the week but email your post by:
- Entries must be written specifically for WHB, no other post-crossed events allowed.
- Post must contain the phrase Weekend Herb Blogging, a link to the host of the week and her site, a link to Haalo and Kalyn too.
- You can blog anytime in the week but email your post by:
- 3pm Sunday - Utah Time
- 10pm Sunday - London Time
- 11pm Sunday - Rome Time
- 7am Monday - Melbourne (Aus) Time
(you  can use this converter to find corresponding time  in your  location)
When your post is blogged, please email me at cmc AT cindystar DOT it with WHB#385 in the subject line including the following details:
- Your Name
- Your Blog Name/URL
- Your Post URL
- Your Location
- Photo: 300px wide
Recap will be on-line next Monday,  27th May.
If you would like to be a WHB's host in the future please read Haalo's instructions here.
 

 
 
 
 
 
 
 

 
  
 
 
 Post
Post
 
 
 


Nessun commento:
Posta un commento
grazie della visita e gentilmente firma sempre i tuoi commenti!
thanks for passing by and please sign up your comments!