Visualizzazione post con etichetta brasile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brasile. Mostra tutti i post

8 febbraio 2015

Bife Flamengo - Manzo Flamengo - Flamengo Beef


Un ultimo piatto per l'Abbecedario Culinario Mondiale, per oggi ancora in Brasile, a casa di Rosa Maria, che ci ha accolto e proposto in questo lungo soggiorno una música popular brasileira avvincente ed emozionante. 
Un piatto di carne per rendere omaggio alla grande produzione di questo alimento, che rende il Brasile uno dei maggiori esportatori nel mondo di carne bovina.
Qui una carrellata dei tagli giusti da comprare e i consigli per ottenere una buon piatto carnivoro brasiliano.
Io mi sono affidata ad una ricetta semplice ma molto gustosa, tratta dal libro Le più belle ricette dal mondo, edizioni Giunti, che penso ripeterò visto il successo ottenuto.
Servendola col riso, e un'insalata a parte, diventa un piatto unico.







Per 4 persone:

500 g di filetto di manzo
2 cipolle grandi
uno spicchio piccolo di aglio, facoltativo
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
un paio di cucchiai di farina
1 cucchiaino scarso di zucchero di canna
origano
prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale/pepe
un bicchiere di birra
pane a fette
senape
250 g di riso basmati






Affettare sottilmente la cipolla e rosolarla pochi minuti in un paio di cucchiai di olio.
Aggiungere l'aglio, salare e continuare la cottura aggiungendo un goccio di acqua quando necessario, finchè quasi traslucida.
Lavare il riso, scolarlo e farlo tostare in una casseruola con un cucchiaio di olio.
Aggiungere tanta acqua calda quanto il doppio e mezzo del volume del riso (che va calcolato a riso asciutto), far riprendere il bollore, salare leggermente, aggiungere un cucchiaio di olio, mettere il coperchio e lasciare cuocere a fiamma bassa per 10 minuti.
Nel frattempo tagliare la carne a fettine sottili e poi a losanghe di circa 4 cm. di lunghezza e infarinarle.
Rosolare la carne in un paio di cucchiai di olio, aggiungere le cipolle stufate (tenendone da parte una cucchiaiata per il riso), il concentrato di pomodoro sciolto in un goccio di acqua tiepida, lo zucchero e il sale (il pepe va aggiunto a fine cottura).
Insaporire e poi bagnare con la birra, coprire e lasciare cuocere 5/8 minuti, la carne deve rimanere tenera.
Tostare il pane e spalmare la senape su un lato.
Aggiungere la cipolla stufata tenuta da parte al riso e sgranarlo bene con una forchetta, volendo si può saltarlo in padella.
Cospargere il prezzemolo tritato sulla carne e servire con il riso e le fette di pane senapate.




Bife Flamengo - Flamengo Beef



Brazil is one of the major exporter of beef in the world.
Below a very simple, quick but tasty recipe. With rice and a salad aside it's a complete meal.







Serving 4:

500 g beef fillet
2 large onions, thinly sliced
a small garlic clove, optional
1 tbs tomato paste
a couple tbs flour
1 tsp brown sugar
oregano
chopped parsley
extravirgin olive oil
salt/pepper
a glass of beer
sliced bread
mustard
250 g basmati rice



Sautée onion in a couple of tablespoons of oil. Add chopped garlic and salt and let cook, adding a little water if necessary, until soft and almost translucent.
Wash rice, drain it and toast it in a pan with a tablespoon of oil.
Add enough hot water as twice and a half the volume of rice (calculated on dry rice), bring to a boil, salt lightly, add a tablespoon of oil, put the lid and cook over low heat for 10 minutes.
Meanwhile, cut the meat into thin slices, then into strips about 4 cm. length and flour.
Brown the meat in a couple of tablespoons of oil, add onions stewed (keep aside a spoonful for seasoning the rice), the tomato paste dissolved in a little warm water, sugar and salt (pepper should be added when meat is ready).
Let amalgamate and then pour the beer, cover and cook 5/8 minutes, the meat should be tender.
Toast the bread and spread mustard on one side.
Add stewed onion to rice and amalgamate with a fork, you could fry it a little bit in a large pan with a little oil, at your pleasure.
Sprinkle chopped parsley onto the meat and serve with rice and mustarded bread.

22 gennaio 2015

Batida de Abacaxi - Pineapple Batida - Batida di ananas



Bem-vindo ao Brasil!
Bem-vindo ao Carnaval do Rio de Janeiro!


E con l'Abbecedario Culinario Mondiale siamo sbarcati in Brasile, ospiti della frizzante e vivace Rosa Maria.
Un detto nostrano dice che dopo Natale ... è sempre Carnevale, e il Brasile ne vanta una tradizione ben radicata e super spumeggiante, con quello di Rio capostipite fra tutti. Qui qualche info sui carnevali minori di Olinda e Recife, Salvador de Bahia, Florianopolis, San Paolo.
São Paulo
São Paulo
São Paulo

Il Carnevale di Rio de Janeiro è il più famoso in Brasile ed è forse considerato uno degli spettacoli più grandiosi nel mondo per la magnificenza e la ricchezza dei festeggiamenti. Di recente il governo brasiliano ha riconosciuto ufficialmente l'importanza del Carnevale come "espressione della cultura" della nazione stessa. E' un allegro periodo di musica, danza e festeggiamenti, che culmina con la grande parata in cui tutte le scuole di samba gareggiano e sono in concorrenza tra di loro per il miglior carro allestito, il miglior tema scelto, i migliori costumi, la migliore musica e la migliore coreografia. Pochi anni fa lo sfarzo del Carnevale è stato un pochino oscurato dalla polemica creatasi per l'elezione della Reginetta più Sexy del Samba dividendo anche l'opinione pubblica: può essere eletta una bimba di soli 7 anni? Per saperne di più leggete questo articolo, forse mi devo considerare fortunata che ho tutti maschi!

La Batida è un cocktail brasiliano a base di Cachaça (il distillato prodotto dalla canna da zucchero) e succhi di frutta, e molto bene si sposa con la fantasia dei brasilianai La parola deriva dal portoghese bater (battere). La Batida, se bevuta come aperitivo, è spesso servita nei ristoranti in grandi caraffe. Una Batida autentica deve essere preparata fresca e con frutta fresca, anche se in Europa questo tipo di cocktail viene prodotto su scala industriale (cosa che non avviene in Brasile). Nella musica, il ritmo della bossa nova è anche chiamato "batida".
Sono tante le ricette di Batida, ma le migliori provengono da Salvador, meglio conosciuta col nome di Bahia. Qui, quando il bahiani discendenti dagli schiavi chiamano i loro candombles (gli antichi dèi africani di lingua bantu e yoruba) a terra, la Cachaça gioca un ruolo sfondamentale e significativo. Li aiuta a scendere in uno stato di trance per girare nella danza circolare e diventando solo una copertura per gli Dei, che ballano, mangiano, bevono e danno consigli attraverso il corpo del medium.

Dal libro Drinks di Laura Conti.





Per ogni bicchiere:

ghiaccio tritato
2 fette di ananas fresco
mezzo o un cucchiaino di zucchero di canna
5 cl (3 cucchiai) di Cachaça
1 cl (2 cucchiaini) di panna fresca
la parte superiore dell'ananas con la sua corona di foglie come decorazione


Riempire un tumbler fino a un terzo di ghiaccio.
Frullare l'ananas con lo zucchero di canna nel mixer elettrico.
Aggiungere la Cachaça e la panna, mescolare lentamente in una ciotolina e versare poi il composto sul ghiaccio.
La Batida di ananas è solitamente decorata con il cappello dell'ananas con la sua corona di foglie e servita con una cannuccia.
Decisamente al meglio se gustata nelle giornate calde sia di pomeriggi che di sera.



 Batida de Abacaxi - Pineapple Batida


It's almost Carnival time in Rio!
Carnival in Rio is considered one of the most famous in Brazil and one of the greatest shows around the world because of the magnificence and richness of the festivities. The Government has given an official recognition to Carnival Feast as an "expression of culture" of the nation. It's a long period of music and dance, ending in the most famous parade where all samba schools compete with each other for the best floats, the best theme, the best costumes, the best music and coreography. A few years ago a strong controversy about the most Sexy Samba Queen's election divides Brazilian people: might a 7-year-old girl declared winner? If you lost the news please read this article, I suppose I am lucky I have only boys!

Batida is a mixture of Cachaça (the brandy produced from cane sugar) and fruit juices, and it goes well with the Brazilian fantasy. The word derives from the Portuguese bater (to beat)., Abacaxi is the Brazilian name of pineapple. Batida is often proposed in restaurants in large jugs when drunk as an aperitif. An authentic Brazilian Batida must be prepared fresh and with fresh fruits, although in Europe this kind of cocktails are manufactured on an industrial scale. In music, the rhythm of bossa nova is also called "batida".
There are numerous Batida recipes, but the best comes from Salvador in former Bahia. Here, when the Bahians descending from slaves call their candombles (the ancient African Gods of Bantu and Yorubas) to earth, Cachaça plays a significant role. It helps them descend into a state of trance to twirl into the circular dance and only to be a shell for the Gods, which dance, eat, drink and give advice through the body of the medium.
Recipe from Laura Conti's book Drinks.





 For each serving:

shaved or crushed ice
2 slices fresh pineapple
half/one teaspoon brown sugar
5 cl (3 tbsp) Cachaça
1 cl (2 tsp) whipping cream
1 pineapple top with its crown leaves to garnish


Fill a tumbler up to a third full with ice.
Purée pineapple slices with brown sugar in the electric mixer.
Add Cachaça and cream, mix slowly on a low setting and pour the mixture over the ice.
Batida de Abacaxi is decorated with a pineapple top, retaining its crown leaves and then served with a straw.
It tastes best on hot days in the afternoons and evenings.

Template Design | Elque 2007