Impacchettare con le foglie
Si avvicina il Natale, tempo di regali e impacchettamenti...
Qualche idea, senza spendere troppo e far bella figura...
Le cose naturali come foglie, pigne, rami, bacche, fette di agrumi essicate, spezie ci vengono in aiuto per realizzare delle simpatiche confezioni, e alcune ci mantengono in forma con la passeggiata per andare a raccoglierle!!!

In questo esempio ho usato foglie raccolte nel mio giardino, comunissima edera variegata, qualche foglia gigante di nasturzio e foglie di vite americana: quest'ultima in questa stagione ci regala colori bellissimi, che vanno ancora dal verde a un rosso scuro passando dall'arancio...si possono usare foglie diverse, la campagna ma anche i giardini pubblici, ne sono pieni: castagno, tiglio, platano, magnolia, alloro e lauro, vite, fico...finchè il vento o gli spazzini non facciano man bassa..

Ho preso una scatola usata della frutta, ma si può usarne una qualsiasi, anche le cassettine in legno della frutta...con la colla a caldo incollo le foglie cercando di ricoprire tutta la scatola, anche sovrapponendole se necessario.
Posso anche guarnire i pacchettini mettendone un paio nella chiusura del nastro.

Oppure posso decorare i vasetti incollandone un paio sul tappo, invece di metere il solito tessuto.
Ecco la scatola finita e piena di prelibatezze, con un mazzo di aromatiche beneaugurali del mio giardino: salvia, alloro e rosmarino.
Con questo sistema posso decorare un pacchetto, avvolto con una carta in tinta unita (anche normale carta da pacco o velina) guarnendolo con un bouquet di foglie incollate.
Bacche, pigne & co. abbelliranno la nostra composizione!

Ecco un sacchetto di leccornie: ho elencato le prelibatezze sul sacchetto, incollato 3/4 foglie di edera variegata, fatto un fiocco con rete dorata chiuso da un nastrino di raso rosso.
Qualche idea, senza spendere troppo e far bella figura...
Le cose naturali come foglie, pigne, rami, bacche, fette di agrumi essicate, spezie ci vengono in aiuto per realizzare delle simpatiche confezioni, e alcune ci mantengono in forma con la passeggiata per andare a raccoglierle!!!


In questo esempio ho usato foglie raccolte nel mio giardino, comunissima edera variegata, qualche foglia gigante di nasturzio e foglie di vite americana: quest'ultima in questa stagione ci regala colori bellissimi, che vanno ancora dal verde a un rosso scuro passando dall'arancio...si possono usare foglie diverse, la campagna ma anche i giardini pubblici, ne sono pieni: castagno, tiglio, platano, magnolia, alloro e lauro, vite, fico...finchè il vento o gli spazzini non facciano man bassa..


Ho preso una scatola usata della frutta, ma si può usarne una qualsiasi, anche le cassettine in legno della frutta...con la colla a caldo incollo le foglie cercando di ricoprire tutta la scatola, anche sovrapponendole se necessario.
Posso anche guarnire i pacchettini mettendone un paio nella chiusura del nastro.

Oppure posso decorare i vasetti incollandone un paio sul tappo, invece di metere il solito tessuto.

Ecco la scatola finita e piena di prelibatezze, con un mazzo di aromatiche beneaugurali del mio giardino: salvia, alloro e rosmarino.
Con questo sistema posso decorare un pacchetto, avvolto con una carta in tinta unita (anche normale carta da pacco o velina) guarnendolo con un bouquet di foglie incollate.
Bacche, pigne & co. abbelliranno la nostra composizione!


Ecco un sacchetto di leccornie: ho elencato le prelibatezze sul sacchetto, incollato 3/4 foglie di edera variegata, fatto un fiocco con rete dorata chiuso da un nastrino di raso rosso.
3 commenti:
Di sicuro questa non la lascio passare...ottima idea per non usare i soliti cesti!
Fra
Troppo belli!!!
solo cindy può avere delle idee così originali!!!
Posta un commento
grazie della visita e gentilmente firma sempre i tuoi commenti!
thanks for passing by and please sign up your comments!