Torta belga o fiamminga
Una focaccia dolce, come quelle che preparavano una volta le nonne.
Piacerà sicuramente ai bambini, per la parte zuccherina a cristalli in superficie.
INGREDIENTI:
850 g. pasta finita per panini semidolci dopo la prima lievitazione
200 g. zucchero di canna
80 g. burro freddo
una teglia da forno 30x40

La prossima volta farò anche la foto della parte interna focacciosa, e userò la teglia rettangolare, questo giro mi è venuta per le mani quella rotonda, ma il gusto non ne ha affatto risentito!
Questa ricetta partecipa all'Abbecedario della Comunità Europea per la sosta in Belgio, ospiti di Marta di Mangiare è un po' come viaggiare.
Questa ricetta partecipa all'Abbecedario della Comunità Europea per la sosta in Belgio, ospiti di Marta di Mangiare è un po' come viaggiare.
5 commenti:
Mmmmmmmm...fantastica!!!!!!!1
bacioni
Ma che bella torta!!! E che bella alzata :D
p.s.:hai notato il mio piatto con le polpettine? ;o)
Smack!
Cindy questa torta ha un aspetto delizioso...come composizione assomiglia alla torta allo zucchero francese...mi piacerebbe proprio provarla...può essere che nelle prossime settimane la farò!
Bravissima!!! Bellissima la tua produzione!
Ago :-D
Questa piacerà tanto anche a me!!!
Deve essere di un morbido.
Proprio così, Ago e Michi, è morbidissima e zuccherosissima!
Vero che la mia alzatina è bellissima???...grazie ancora, Anto!
Posta un commento
grazie della visita e gentilmente firma sempre i tuoi commenti!
thanks for passing by and please sign up your comments!